Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sardegna
  1. ANSA.it
  2. Sardegna
  3. Estate: 16 agenti vigileranno sulle spiagge del Sassarese

Estate: 16 agenti vigileranno sulle spiagge del Sassarese

Da domenica 12 giugno sino alla fine della stagione

Da domenica 12 giugno, per tutta l'estate, 16 agenti della Polizia locale, con tanto di droni, vigileranno sulla sicurezza dei bagnanti stesi al sole e sul rispetto delle norme nelle spiagge sassaresi. A Platamona, Fiume Santo, Porto Ferro, Argentiera, Porto Palmas e La Frana, il personale del Comando di via Carlo Felice, appositamente formato, assicurerà la tutela dell'ambiente, il rispetto di quelle regole civili che consentono la fruizione in serenità della spiaggia e la tutela contro gli atti di microcriminalità.

Il servizio sarà ulteriormente potenziato grazie a specifiche attività che si svolgeranno in borghese per accertare e punire condotte trasgressive, quali l'abbandono di mozziconi di sigarette e di piccoli rifiuti sulle spiagge, il contrasto di fenomeni come il furto di oggetti e altri illeciti. Saranno sanzionate anche le persone che fumano in spiaggia: comportamento vietato dal regolamento comunale. Nessuna tolleranza anche contro chi usa i posteggi riservati alle persone con disabilità senza averne diritto e chi usa i contrassegni di altre persone o peggio li falsifica. I controlli saranno quotidiani e saranno rafforzati nei fine settimana.

Saranno perseguite anche le persone che violano le norme con il campeggio abusivo, la sosta indiscriminata dei veicoli sulle aree boschive e dunali, l'accensione dei fuochi per alimentare fornelli da campeggio, l'abbandono dei rifiuti. Per controllare al meglio i litorali, gli agenti utilizzeranno anche i droni per sorvolare in particolare le aree meno accessibili, come per esempio la pineta di Porto Ferro e Lago di Baratz.

    RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

    Video ANSA



    Vai al Canale: ANSA2030
    Vai alla rubrica: Pianeta Camere


    Modifica consenso Cookie