Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sardegna
  1. ANSA.it
  2. Sardegna
  3. Triathlon: 129 iscritti alla gara mondiale di Cannigione

Triathlon: 129 iscritti alla gara mondiale di Cannigione

Il 28 maggio, valida per qualificazione alle Olimpiadi di Parigi

Sono state pubblicate le start list provvisorie degli atleti elite per l'edizione italiana 2022 della World Triathlon Cup su distanza sprint (750 metri di nuoto, 19 km di bici e 5 km di corsa). La gara, valida per la qualificazione alle Olimpiadi di Parigi 2024, si terrà sabato 28 maggio a Cannigione (Arzachena) per il terzo anno consecutivo.

La frazione ciclistica si presenta impegnativa sul profilo tecnico ed altimetrico, mentre la parte podistica interamente pianeggiante si svolgerà nel lungomare di Cannigione. Altra particolarità di questa gara sarà l'area di transizione, in quanto posizionata tra la spiaggia e il Parco Riva Azzurra, un palcoscenico naturale che consentirà al pubblico presente di seguire tutte le fasi di gara e nel pieno rispetto delle nuove normative anti-Covid. In gara 65 atleti della categoria uomini e 64 donne provenienti da 28 Nazioni dei cinque Continenti. Tra i favoriti, per gli uomini il britannico Jonathan Brownlee, vincitore dell'edizione 2021 e per le donne la svizzera Julie Derron, secondo posto sul podio dell'edizione 2021.

Per quanto riguarda gli azzurri, si preannuncia la partecipazione di Delian Stateff, Alessio Crociani e Matthias Steinwandter. Mentre a difendere i colori azzurri in campo femminile troviamo Verena Steinhauser (terzo posto dell'edizione 2021), Ilaria Zane, Luisa Iogna-Prat, Carlotta Missaglia, Costanza Arpinelli, Bianca Seregni e Sharon Spimi.

"La conferma della stupenda location di Cannigione-Arzachena come sede della tappa italiana 2022 della World Triathlon Cup - afferma il presidente della Federazione Italiana Triathlon, Riccardo Giubilei - è, per tutti gli amanti del nostro sport, motivo di orgoglio e di nuova assunzione di responsabilità.

Orgoglio per un riconoscimento importante, a livello internazionale, per tutti i soggetti che hanno lavorato per giungere ad un risultato che non era scontato e che è stato frutto di un impegno convinto e condiviso. Assunzione di responsabilità perché quella di quest'anno dovrà essere l'edizione della conferma di quegli standard organizzativi che hanno permesso al campo di gara sardo di essere iscritto nell'esclusivo club dell'élite mondiale di specialità". 

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        Vai al Canale: ANSA2030
        Vai alla rubrica: Pianeta Camere


        Modifica consenso Cookie