Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tim: arriva la fibra ultra veloce a Terralba

Tim: arriva la fibra ultra veloce a Terralba

Investimento di 1,3 milioni in sinergia con il Comune

ORISTANO, 05 maggio 2022, 15:07

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Tim, attraverso FiberCop, società infrastrutturale del Gruppo, avvia a Terralba un innovativo piano di cablaggio che, con un investimento stimato di circa 1,3 milioni di euro e in sinergia con l'Amministrazione comunale, porta la fibra ottica fino alle abitazioni per rendere disponibili collegamenti ultraveloci fino a 1 Gigabit/s.
    La cittadina dell'Oristanese è stata inserita nel programma nazionale di copertura di FiberCop, che ha l'obiettivo di realizzare la rete di accesso secondaria in fibra ottica nelle aree nere e grigie del Paese per sviluppare soluzioni FTTH (Fiber To The Home) secondo il modello del co-investimento previsto dal nuovo Codice Europeo delle Comunicazioni Elettroniche.
    Per la posa della fibra ottica saranno utilizzate, laddove possibile, le infrastrutture già esistenti. Nel caso sia necessario effettuare scavi, questi saranno realizzati adottando tecniche innovative a basso impatto ambientale, con interventi sulla sede stradale di circa 10-15 centimetri. Tim opererà in partnership con l'Amministrazione comunale per limitare il disagio ai cittadini e procedere speditamente con la realizzazione della nuova rete.
    Grazie a questo piano, Terralba avrà una rete in fibra ottica ancora più performante di quella che già oggi è a disposizione di cittadini e imprese grazie alla tecnologia FTTCab, che rende disponibili collegamenti fino a 200 megabit per 3.500 unità immobiliari, pari alla pressoché totalità delle linee del comune.
    La nuova rete super-veloce consentirà di accelerare i processi di digitalizzazione sul territorio, a beneficio di cittadini, imprese e pubblica amministrazione, e di assecondare al meglio le esigenze professionali anche legate allo smart working e alla didattica a distanza.
    "Esprimiamo grande soddisfazione per questo importante intervento che sarà realizzato a Terralba, consentendo all'intera comunità di usufruire di una infrastruttura tecnologicamente avanzata ed al passo coi tempi, ormai necessaria ed indispensabile per soddisfare le quotidiane esigenze della collettività, anche in un'ottica di progressivo ed auspicato sviluppo sociale ed economico", dichiara il sindaco Sandro Pili.
    "Grazie agli ingenti investimenti fatti da Tim e FiberCop e alla proficua collaborazione con l'Amministrazione comunale, Terralba rientra in un ambizioso progetto che si propone di realizzare su tutto il territorio nazionale una rete interamente in fibra", afferma Francesco Castia, responsabile Field Operations Line Sardegna di Tim.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza