Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sardegna
  1. ANSA.it
  2. Sardegna
  3. Mutui: caccia alla prima casa in Sardegna dai 36 ai 38 anni

Mutui: caccia alla prima casa in Sardegna dai 36 ai 38 anni

In diminuzione l'età media di chi chiede un prestito

Diminuisce in Sardegna l'età media di chi chiede un mutuo per comprare casa: 38 anni e mezzo contro i 42 di dodici mesi fa. Lo dice l'analisi di Facile.it e Mutui.it riferita al primo trimestre del 2022. La prima casa si compra, sempre in media, a 36 anni e mezzo (erano 40 nel primo trimestre 2021).

Se a livello regionale gli aspiranti mutuatari hanno cercato di ottenere, mediamente, 123.057 euro, in aumento rispetto allo scorso anno (+3,5%), guardando i dati a livello provinciale emerge che l'area che ha registrato la crescita più importante è quella di Sassari (+11,6%, 127.619 euro), seguita da Oristano (+11,1%, 107.959 euro). Chiudono la classifica Cagliari (-0,2%, 126.235 euro) e Sud Sardegna che ha registrato un -9,1% (106.153 euro) rispetto al primo trimestre 2021.

A livello regionale torna a crescere la richiesta di mutui per l'acquisto della prima casa: il 73% delle domande di finanziamento raccolte online in Sardegna nei primi tre mesi del 2022 era legata a questa finalità, in aumento di 18 punti percentuali rispetto allo scorso anno. Sul fronte dei tassi si registra l'aumento di quelli fissi e oggi, secondo le simulazioni di Facile.it, un mutuo medio può costare 12.300 euro in più rispetto a dodici mesi fa.
   

    RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

    Video ANSA



    Vai al Canale: ANSA2030
    Vai alla rubrica: Pianeta Camere


    Modifica consenso Cookie