Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sardegna
  1. ANSA.it
  2. Sardegna
  3. Esercito: il sardo Pitzalis decorato per missione afghana

Esercito: il sardo Pitzalis decorato per missione afghana

A lui la medaglia di bronzo da parte del ministro Guerini

C'è anche il caporale maggiore scelto dei Lagunari Salvatore Pitzalis, 46 anni di Cagliari, distintosi durante la missione in Afghanistan, tra i tre decorati di medaglia di bronzo al valor dell'Esercito da parte del ministro della Difesa Lorenzo Guerini. La cerimonia si è svolta a Roma in occasione delle celebrazioni per il 161° anniversario della costituzione dell'Esercito italiano.

Nella motivazione che ha accompagnato il riconoscimento si legga: "Graduato impiegato nell'ambito dell'Operazione Resolute Support, nel corso di un'attività di scorta a favore di personale straniero, veniva fatto segno a proditoria azione di fuoco con arma portatile. Accortosi, poco prima, dell'atteggiamento sospetto di un presunto appartenente alle Forze afghane, provvedeva a informare preventivamente il Comandante di Plotone e, non appena investito dal tiro dell'elemento rivelatosi ostile, a fronteggiare con coraggio la vile minaccia, contribuendo, unitamente ad altro militare intervenuto, a neutralizzarla. Magnifica figura di professionista che, per le capacità profuse, ha elevato il prestigio dell'Esercito in un contesto multinazionale. Herat (Afghanistan), 7 settembre 2019".

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        Vai al Canale: ANSA2030
        Vai alla rubrica: Pianeta Camere


        Modifica consenso Cookie