Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sardegna
  1. ANSA.it
  2. Sardegna
  3. Tre nuove isole ecologiche nelle borgate di Sassari

Tre nuove isole ecologiche nelle borgate di Sassari

A San Francesco, Caniga e Bancali

Il Comune di Sassari ha attivato da oggi tre nuove isole ecologiche informatizzate nelle borgate di San Francesco, Caniga e Bancali. L'accesso all'Isola ecologica è limitato e controllato con videocamere. Gli utenti serviti con il porta a porta possono conferire i propri rifiuti in caso di particolari esigenze (feste private, impossibilità di rispettare il calendario a causa di un viaggio).
    L'Isola ecologica dispone di 6 portelloni informatizzati, ognuno per frazione di rifiuto: carta, plastica, barattolame, vetro, secco residuo e organico. L'accesso è riservato ai cittadini la cui abitazione sia nell'area di riferimento per l'isola ecologica.
    L'utente si identifica con la tessera sanitaria e seleziona il materiale che intende conferire. Si tratta di un servizio aggiuntivo al regolare porta a porta e non un metodo alternativo di conferimento dei rifiuti. Saranno consentiti a ogni nucleo familiare sei conferimenti all'anno per frazione. Chi ha ricevuto una esplicita deroga dal Settore Ambiente e Verde pubblico potrà invece conferire seguendo le giornate del calendario per la raccolta porta a porta. Se i contenitori dell'isola sono pieni, le bocche di conferimento non saranno abilitate fino allo svuotamento della stessa. Il cittadino in nessun caso può abbandonare il rifiuto. Il sistema di videosorveglianza permetterà di sanzionare i trasgressori.
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA



      Vai al Canale: ANSA2030
      Vai alla rubrica: Pianeta Camere


      Modifica consenso Cookie