Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sardegna
  1. ANSA.it
  2. Sardegna
  3. Atto intimidatorio contro presidente Coldiretti Sardegna

Atto intimidatorio contro presidente Coldiretti Sardegna

Fucilata e scritte su casa di una parente nel Nuorese

Sono tre le fucilate esplose contro la serranda della finestra della casa di Fonni della suocera del presidente di Coldiretti Sardegna, Battista Cualbu, nella notte tra mercoledì e giovedì. Ad occuparsi della vicenda è la Polizia, che sta indagando nel mondo delle campagne, dove è forte il malcontento tra pastori e agricoltori per l'aumento del carburante e delle materie prime.

L'atto intimidatorio sarebbe riconducile all'attività dello stesso Cualbu: sul muro laterale dell'abitazione è apparsa la scritta "Grazie sindacato Battista sindacato". I familiari del presidente regionale della Coldiretti, che non erano presenti la notte del fatto, si sono accorti degli spari e della scritta (subito cancellata) solo giovedì quando è stato dato l'allarme alla Polizia.

Gli agenti hanno effettuato un primo sopralluogo e sentito alcuni vicini di casa. In queste ore stanno visionando anche i filmati di alcune telecamere presenti in zona per cercare di risalire agli autori dell'intimidazione. Solidarietà al numero dell'organizzazione e condanna per il gesto sono state espresse da tutte le istituzioni, dal mondo politico e dalle associazioni agricole.

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        Vai al Canale: ANSA2030
        Vai alla rubrica: Pianeta Camere


        Modifica consenso Cookie