Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cabras, le case di una volta nella strada per lo stagno

Cabras, le case di una volta nella strada per lo stagno

Studenti-architetti di Torino e abitanti rifaranno le facciate

ORISTANO, 26 novembre 2021, 12:34

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

di Stefano Ambu

Dal paese allo stagno una passeggiata tra le case in terra cruda. Riportate alla bellezza di una volta con i colori pastello ottenuti dall'utilizzo di grassello di calce, terra e ossidi. A sistemare le facciate della strada che da Cabras porta allo specchio d'acqua appena fuori dal paese ci penseranno gli abitanti e gli studenti del Collegio di Architettura del Politecnico di Torino. Lezione-azione: lavoreranno e impareranno guidati dall'architetto green Luciano Pia. È il progetto, ideato dall'associazione SinisTerrae per la valorizzazione dell'ospitalità tipica. Inizierà il prossimo 3 dicembre con un workshop internazionale e un'azione collettiva che vedrà coinvolti abitanti di Cabras e studenti, la prima parte di Save the traditional Cabras.

 L'intervento riguarderà via Cesare Battisti, una delle strade che collegano il centro allo stagno. A progettare e dirigere i lavori, l'architetto torinese Luciano Pia, noto per il condominio "25 verde" di Torino. Coinvolti anche i paesaggisti Italo Vacca e Leo Minniti. Il workshop prevede che i partecipanti realizzino in sei giorni, insieme agli abitanti proprietari delle facciate, azioni di consolidamento strutturale, ripristini, intonaci, finitura e decorazioni della parte esterna delle abitazioni.

La via sarà poi completata nella prima fase, con un primo allestimento esterno, piantumazione e sistemazioni a verde, con pavimentazioni viaria "green" e arredi urbani. "Cabras ha una dimensione ideale che ben si presta al recupero identitario degli spazi pubblici vitali - spiega Pia - come nel villaggio di un tempo, dove la comunità si ritrova e si riconosce nei luoghi che sentono propri. Per questa attività andremo a utilizzare materiali km 0, conformi ai criteri della bioarchitettura e naturali quali, canne, terra, calce e legname locale, che garantiscono un basso impatto ambientale e di emissione CO2, oltre che una riduzione del consumo di energia per la loro produzione e manutenzione. Nell'allestimento del verde, oltre ad arredare ed abbellire, andremo a termoregolare la temperatura esterna della via riducendo l'isola di calore urbano e ad idroregolare lo spazio urbano in modo naturale, senza necessità di attrezzature impiantistiche".

I workshop didattici si svolgeranno ogni giorno dal 3 all'8 dicembre e vedranno alternarsi interventi dalle università internazionali e nazionali di architettura, ingegneria, turismo e storia come: lo SJTU, lo Shanghai Jiao Tong University; il Politecnico di Torino (Collegio di Architettura); l'Università degli studi di Sassari (con il DADU, dipartimento di Architettura, Design e Urbanistica e il DISSUF, dipartimento di Storia, Scienze dell'Uomo e della Formazione); l'Università degli studi di Cagliari (DICAAR, Dipartimento di Ingegneria civile, Ambientale e Architettura) e il Consorzio UNO - L'Università a Oristano (Economia e Gestione dei sistemi turistici).

Con il contributo dalla Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Cagliari e le province di Oristano e Sud Sardegna e quella delle province di Sassari e Nuoro. Nella seconda fase di Save the Traditional Cabras, dall'11 al 17 aprile, il progetto prevede il montaggio di una pergola in canne per tutta l'estensione della via e la messa a dimora stabile del verde pubblico di arredo ad opera dei paesaggisti. 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza