Percorso:ANSA > Salute e Benessere > Stili di vita
> E' tennis sport che allunga più la vita, 'bocciato' calcio
E' tennis sport che allunga più la vita, 'bocciato' calcio
Studio su 80mila persone, bene anche nuoto e aerobica
30 novembre, 11:24 (ANSA) - ROMA, 30 NOV - Il tennis è lo sport che allunga di
più la vita, dimezzando il rischio di morte, seguito da nuoto,
aerobica e ciclismo. Lo afferma uno studio della Sydney Medical
School pubblicato dal British Journal of Sport Medicine, secondo
cui invece da calcio, rugby e corsa apparentemente non ci sono
benefici. I ricercatori hanno analizzato 11 ricerche fatte tra
il 1994 e il 2008 in Inghilterra e Scozia, coprendo un campione
di oltre 80mila persone di età media 52 anni che avevano
descritto le proprie abitudini sportive, concentrandosi sulle
attività più popolari emerse: sport di 'racchetta' (Tennis,
squash, badmnington), nuoto, aerobica, lavori di casa pesanti,
camminata, calcio e rugby, corsa. I soggetti sono stati seguiti
per 9 anni, periodo durante il quale ci sono state circa 10mila
morti. Confrontato con la quota di soggetti che non facevano
attività sportiva, il rischio di morte è risultato minore del
47% per chi praticava sport di racchetta, del 28% per i
nuotatori, del 27% per chi pratica le attività aerobiche in
palestra, danza compresa, e del 15% fra i ciclisti.
Per quanto riguarda invece la morte per problemi
cardiovascolari lo studio ha trovato un rischio minore del 56%
per i tennisti, del 41% per i nuotatori e del 36% per chi
pratica aerobica. Nessun beneficio statisticamente significativo
è stato trovato invece per chi corre o fa calcio, anche se
secondo gli stessi autori altri studi hanno invece trovato
effetti positivi anche per queste discipline. "Questi risultati
dimostrano che fare uno sport può avere grandi benefici per la
salute pubblica - concludono gli autori -, e possono aiutare i
medici a spingere i pazienti verso una maggiore attività
fisica".
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA