Aumentano traumi bimbi su passeggino, i trucchi per evitarli
Sempre più incidenti a testa, attenzione anche a seggiolini
18 agosto, 17:57I traumi alla testa dovuti a incidenti mentre i neonati sono sul passeggino o nei seggiolini sono in aumento, ma pochi semplici accorgimenti possono minimizzare i rischi. Lo afferma uno studio del Nationwide Children's Hospital statunitense, pubblicato da Academic Pediatrics.
Tra il 1990 e il 2010, scrivono gli autori, negli Usa si sono verificati oltre 360mila ingressi al pronto soccorso di bambini che hanno avuto incidenti con il passeggino o con i seggiolini che dondolano, uno ogni due ore. Per entrambi gli oggetti il motivo principale è la caduta (nel 67% dei casi dei passeggini e nel 63% dei dondoli), seguita dal ribaltamento (16% e 29%).
Testa e volto sono le parti del corpo più colpite, con i traumi cerebrali che sono passati per i passeggini dal 19% degli infortuni nel 1990 al 42% del 2010, con una crescita simile anche per i seggiolini.
"Come genitori mettiamo il nostro carico più prezioso in passeggini e seggiolini ogni giorno - sottolinea Kristi Roberts, uno degli autori -. Con pochi semplici passi si possono prevenire quasi tutti gli incidenti".
I genitori, spiegano gli esperti, devono sempre legare il bambino nel modo indicato dalle istruzioni, evitare di appendere borse e altri oggetti ai manici dei passeggini, che possono favorire il ribaltamento, scegliere modelli che siano della grandezza giusta per il bambino, mettere sempre il freno al passeggino quando si è fermi, cercare modelli che facciano stare il bambino il più in basso possibile e controllare sempre che il modello scelto non sia fra quelli ritirati dal mercato per eventuali difetti di fabbrica. (ANSA).