Percorso:ANSA > Salute e Benessere > Sanità > Allergia al nickel, arriva vaccino in capsule per bocca
Allergia al nickel, arriva vaccino in capsule per bocca
Sperimentazione Policlinico Gemelli di Roma e Università Chieti
29 luglio, 12:54 (ANSA) - ROMA, 29 LUG - Al momento e' solo una
sperimentazione su pazienti, ma è stato dimostrato che un
vaccino in capsule da assumere per bocca a dosi crescenti,
guarisce l'allergia al nickel cosiddetta "sistemica", quella
cioè che colpisce anche a livello gastrointestinale ed è
scatenata dalla presenza di nickel negli alimenti, ma anche da
cellulari e tablet. Sono i risultati del primo studio clinico
coordinato da allergologi dell'Università Cattolica-Policlinico
A. Gemelli di Roma e dell'Università di Chieti. Hanno valutato
la "terapia orale di iposensibilizzazione al nickel" in pazienti
con sindrome allergica sistemica al nickel (SNAS),
caratterizzati da dermatite allergica da contatto e reazioni
sistemiche (cutanee e gastrointestinali) dopo l'ingestione di
cibi contenenti nickel.
La sperimentazione è stata coordinata dal gruppo di Domenico
Schiavino, direttore dell'Unità Operativa di Allergologia del
Policlinico Gemelli di Roma, e i risultati pubblicati di recente
sulla rivista internazionale Annals of Medicine. "L'allergia da
contatto al nickel è molto diffusa e può riguardare fino al 30%
della popolazione generale. Un 20% di questi è fortemente
allergico e presenta anche reazioni allergiche al nickel
contenuto negli alimenti per cui si parla di sindrome allergica
sistemica al nickel, perché oltre a dare orticaria ricorrente,
l'allergia causa sintomi gastrointestinali", spiegano i
ricercatori. "Il vaccino", prosegue Schiavino, è risultato
efficace nel ridurre i sintomi gastrointestinali e cutanei
sistemici (orticaria, eczema disseminato), ma meno risolutivo
per quel che concerne la dermatite da contatto", sempre più
diffusa per cellulari e tablet.(ANSA).
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA