Percorso:ANSA > Salute e Benessere > Sanità > Otto detenuti su 10 con almeno una malattia, metà infettive
Otto detenuti su 10 con almeno una malattia, metà infettive
18 marzo, 13:45 (ANSA) - ROMA, 18 MAR - Il 60-80% dei detenuti ha almeno una
malattia, che in metá dei casi è infettiva. Lo hanno affermato
gli esperti della Simpse, la societá italiana di medicina
penitenziaria, durante un convegno sul tema oggi a Roma.
''Questi numeri derivano da nostre stime, ma è impossibile avere una reale dimensione del fenomeno - spiega il presidente della Simpse Sergio Babudieri -. Non esiste infatti un Osservatorio Epidemiologico Nazionale, che noi chiediamo, e solo due Regioni hanno attivato quello regionale previsto dalla legge del 2008 che ha trasferito le funzioni al Servizio Sanitario Nazionale e che andrebbe però riscritto. Il risultato è che probabilmente i dati sono sottostimati, anche perchè molti dei detenuti non sanno di avere una malattia''.
Secondo le stime presentate il 32% dei detenuti è tossicodipendente, il 27% ha un problema psichiatrico maggiore, il 17% ha malattie osteoarticolari, il 16% cardiovascolari e circa il 10% problemi metabolici e dermatologici. Tra le malattie infettive è l'epatite C la più frequente (32,8%), seguito da Tbc (21,8%), Epatite B (5,3%), Hiv (3,8%) e sifilide (2,3%). (ANSA).
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA
''Questi numeri derivano da nostre stime, ma è impossibile avere una reale dimensione del fenomeno - spiega il presidente della Simpse Sergio Babudieri -. Non esiste infatti un Osservatorio Epidemiologico Nazionale, che noi chiediamo, e solo due Regioni hanno attivato quello regionale previsto dalla legge del 2008 che ha trasferito le funzioni al Servizio Sanitario Nazionale e che andrebbe però riscritto. Il risultato è che probabilmente i dati sono sottostimati, anche perchè molti dei detenuti non sanno di avere una malattia''.
Secondo le stime presentate il 32% dei detenuti è tossicodipendente, il 27% ha un problema psichiatrico maggiore, il 17% ha malattie osteoarticolari, il 16% cardiovascolari e circa il 10% problemi metabolici e dermatologici. Tra le malattie infettive è l'epatite C la più frequente (32,8%), seguito da Tbc (21,8%), Epatite B (5,3%), Hiv (3,8%) e sifilide (2,3%). (ANSA).