Sale povertà sanitaria,8 febbraio raccolta farmaci da donare
In 3500 farmacie italiane
14 gennaio, 16:40La raccolta di farmaci inutilizzati organizzata dal Banco Farmaceutico torna il prossimo 8 febbraio in 3500 farmacie italiane. Lo ha annunciato il presidente della Fondazione Banco Farmaceutico Paolo Gradnik durante la presentazione del rapporto sulla Povertà Sanitaria oggi a Roma.
''C'è la volontà da parte di tutti gli attori in gioco, dalle istituzioni alle farmacie, dagli enti no profit alle aziende, di fare squadra per cercare di colmare il gap tra la domanda di farmaci da parte delle famiglie povere e quanto si riesce a raccogliere - ha spiegato Gradnik -. Purtroppo dal rapporto è emerso che nonostante i grandi progressi nella raccolta degli ultimi anni la 'lepre' del bisogno scappa più veloce, ma siamo tutti intenzionati a raggiungerla, a partire proprio dall'appuntamento dell'8 febbraio''.
Una mano potrebbe darla anche il Parlamento, ha sottolineato il presidente del Banco Farmaceutico, dove sono fermi diversi progetti di legge sul tema della donazione dei farmaci.
''Sarebbe di grande aiuto che questi progetti si sbloccassero, perché rendono più facile donare farmaci da parte delle industrie senza peraltro prevedere alcun costo''.
La raccolta di quest'anno sarà dedicata soprattutto ai farmaci da banco. ''Sono proprio i farmaci che il cittadino deve pagare da solo che mettono più in difficoltà le famiglie povere - spiega Gradnik - che magari non riescono neanche a curare la tosse o la febbre''.