Percorso:ANSA > Salute e Benessere > Medicina > In Europa aumentano morti per l'alcol
In Europa aumentano morti per l'alcol
Negli ultimi 25 anni +4%.Ma Italia virtuosa,con i minori consumi
30 settembre, 12:27 (ANSA) - ROMA, 30 SET - I morti dovuti all'alcol in Europa
sono aumentati del 4% negli ultimi 25 anni, nonostante una
leggera diminuzione nei consumi. Lo afferma uno rapporto
del'ufficio europeo dell'Oms, secondo cui l'Italia, insieme agli
altri paesi del Mediterraneo, ha i valori più bassi del
continente. L'analisi è la prima a raccogliere i dati di tutti i
paesi dal 1990 al 2014. Il consumo tra gli adulti nella regione
è passato da 12 litri l'anno di alcol puro a poco più di 10, e
si conferma come il più alto al mondo, con la media globale che
non supera i 6 litri. Per l'Italia il trend è in forte discesa,
e se all'inizio del periodo considerato nel nostro paese la
quantità era simile alla media europea dopo 25 anni si è portata
poco sopra 8. E' stato proprio il calo nei paesi del
Mediterraneo, che hanno un andamento molto simile, a spingere
verso il basso la media europea, mentre soprattutto nell'est i
consumi aumentano. Questo si riflette nel dato sulla mortalità,
che vede i paesi del sud Europa con 197 morti per milione di
abitanti dovuti a questa causa, mentre la media europea è 527
mentre per i paesi dell'est è addirittura 1424. "Il rapporto
mette in luce la necessità di politiche per contrastare i
consumi - concludono gli autori -. Ridurre la disponibilità,
aumentare la tassazione e rafforzare i bandi al marketing e alle
sponsorizzazioni sono opzioni dall'efficacia dimostrata e costi
ragionevoli".(ANSA).
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA