Percorso:ANSA > Salute e Benessere > Medicina > Allergie ai pollini in anticipo, coleottero le previene
Allergie ai pollini in anticipo, coleottero le previene
Domani giornata nazionale del polline, consigli allergologi
20 marzo, 11:22 (ANSA) - ROMA, 20 MAR - Inverno mite e primavera in anticipo,
in arrivo le allergie ai pollini ma un insetto e i bollettini
sulle fioriture possono aiutare a contenerle. Lo sostengono gli
esperti del servizio di allergologia dell'Irccs Fondazione
Maugeri di Pavia che, in occasione della VIII giornata nazionale
del polline che ricorre domani, mettono a disposizione un
dettagliato bollettino settimanale sui pollini per le zone
limitrofe e pianeggianti dell'area di Pavia, che si può anche
ricevere via mail. Novità anche sul fronte della prevenzione:
una delle piante cittadine più temute dagli allergici del nord
della penisola, la ambrosia che infesta terreni incolti, bordi
stradali e cantieri, è anche il pasto prediletto del coleottero
Ophraella communa che, di fatto, fa diminuire i pollini.
"E' un interessante strumento di diserbo selettivo naturale
che ha contribuito a diminuire gli accessi per allergie da
ambrosia in Lombardia, dove la Regione ha introdotto questi
insetti per estirpare la pianta prima che fiorisca" precisa
Carlo Biale, allergologo alla Fondazione Maugeri e responsabile
della stazione di monitoraggio aerobiologico. Gli allergologi
ricordano inoltre che la tendenza alle allergie è in aumento e
già si assiste alla comparsa anticipata dei pollini di betulla,
nocciolo, ontano e carpino. "I sintomi allergici spesso si
confondono in questa stagione in raffreddori, come naso che
cola, starnuti e ostruzione nasale" afferma Antonio Meriggi,
responsabile del servizio di allergologia alla Fondazione
Maugeri. "Per indagarne le cause è bene sottoporsi al prick test
della pelle e solo nei casi più dubbi al dosaggio delle
immunoglobuline E specifiche". Gli specialisti, infine,
ricordano le allergie incrociate fra pollini e il consumo di
alcuni alimenti, in particolare frutta e verdura.(ANSA).
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA