Percorso:ANSA > Salute e Benessere > Alimentazione
> In pesticidi sostanze che alterano ormoni, nuovi criteri Ue
In pesticidi sostanze che alterano ormoni, nuovi criteri Ue
Varati da Commissione, sono dannosi per uomini e animali
15 giugno, 13:01 (ANSA) - BRUXELLES, 15 GIU - Dopo mesi di attesa, polemiche e
un pressing sempre più elevato anche da parte del Parlamento
europeo, la Commissione Ue ha fissato i criteri per identificare
i perturbatori endocrini nei pesticidi e biocidi, ovvero quelle
sostanze, naturali e chimiche, che possono alterare il
funzionamento del sistema ormonale e dunque provocare seri danni
alla salute di uomini e animali. Si seguirà un approccio
"fortemente scientifico" e si adotterà la definizione che ne dà
l'Oms. Bruxelles ha presentato due atti legislativi, che
dovranno essere approvati da Consiglio e Parlamento, che
elencano "i criteri scientifici che consentiranno una più
accurata identificazione delle sostanze chimiche che sono
perturbatori endocrini, nei pesticidi e nei biocidi", si legge
in una nota. Oltre ai criteri, la Commissione ha fissato una
serie di iniziative per minimizzare l'esposizione ai
perturbatori: nel breve termine punteranno su ricerca e
cooperazione internazionale, nel medio termine sulla metodologia
per i test, e nel lungo termine sulla regolamentazione.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA