/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Uil pensionati Puglia e Ada contro decadimento cognitivo

Uil pensionati Puglia e Ada contro decadimento cognitivo

A Bari un laboratorio per allenare la mente degli over 65

BARI, 05 febbraio 2025, 15:46

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Prevenire il decadimento cognitivo allenando la mente. Creare un percorso capace di allontanare la solitudine. Sono gli obiettivi di 'Attivamente. Non farti battere dal tempo', il progetto destinato a chi ha più di 65 anni, non è autosufficiente e vive a Bari. L'iniziativa, pensata da Uil pensionati Puglia con l'associazione Ada Bari odv e in collaborazione con la Federazione Alzheimer Italia, si articola in incontri della durata di due ore che si terranno il mercoledì pomeriggio, come avvenuto ieri in occasione del primo appuntamento. Una psicologa che si occupa del laboratorio di training cognitivo e di stimolazione mentale. Le attività sono orientate a "migliorare la concentrazione e mantenere attiva nel tempo la mente delle persone anziane per potenziarne le funzioni cognitive come memoria, attenzione e linguaggio", spiega una nota. "Il progetto vuole contribuire a garantire un invecchiamento sano e attivo per le persone anziane", dichiara il presidente dell'Ada Bari, Vito Chieco. "La popolazione over 65 rappresenta in Puglia il 24,2% del totale, di cui circa 100mila sono affette da demenze e nel 60-70% dei casi colpite da morbo di Alzheimer - continua la segretaria di Uil Pensionati Puglia, Tiziana Carella - vogliamo prevenire e riconoscere i primi segnali di decadimento cognitivo, anche perché i servizi e l'assistenza per gli anziani non autosufficienti, sono molto frammentati, disomogenei". "Prendersi cura di un anziano colpito da demenza, con il carico che non è solo di assistenza, ma anche economico- conclude - oltre all'impatto psicologico che grava sui caregivers familiari".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza