Il ministro per lo Sport e i Giovani
Andrea Abodi e il ministro degli Affari Europei Raffaele Fitto
hanno confermato l'impegno del governo a garantire il regolare
svolgimento dei Giochi del Mediterraneo. E' quanto è emerso
nella riunione tenutasi oggi a Roma per la risoluzione delle
problematiche relative all'organizzazione della ventesima
edizione dell'evento a Taranto, alla quale hanno partecipato
anche il Commissario straordinario per la realizzazione degli
interventi necessari allo svolgimento dei Giochi del
Mediterraneo di Taranto 2026 Ferrarese, il presidente della
Regione Puglia Emiliano, il sindaco di Taranto Melucci, il
presidente del Coni Malagò e il presidente del comitato
internazionale dei Giochi del Mediterraneo Tizzano. La riunione
si è resa necessaria in considerazione dell'impossibilità
dell'attuale Comitato organizzatore di assicurare l'adempimento
degli obblighi previsti dal contratto sottoscritto con il
Comitato Internazionale dei Giochi del Mediterraneo.
Durante la riunione, i ministri Abodi e Fitto, nel confermare
l'impegno del Governo a garantire il regolare svolgimento a
Taranto dei XX Giochi del Mediterraneo hanno rappresentato - si
legge in una nota - la necessità di modificare in modo
sostanziale l'attuale governance del Comitato organizzatore
anche mediante la costituzione di un nuovo Comitato
organizzatore; hanno confermato l'impegno del Governo, allo
stanziamento di eventuali ulteriori somme occorrenti per
assicurare la realizzazione degli interventi infrastrutturali,
anche alla luce dell'incremento dei costi, nonché per garantire
l'organizzazione e il regolare svolgimento dei XX Giochi del
Mediterraneo; hanno confermato la volontà del Governo di
pervenire, entro il 30 ottobre 2023, all'approvazione del
masterplan dei Giochi, previo inoltro al Comitato Internazionale
dei Giochi del Mediterraneo. Il Governo - conclude una nota -
conferma che i Giochi a Taranto rappresentano una fondamentale
occasione di rilancio per il territorio di Taranto.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA