Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

8 marzo: cinque parrucchiere per pazienti oncologiche Bari

8 marzo: cinque parrucchiere per pazienti oncologiche Bari

'Iniziativa anticipa la creazione della stanza del benessere'

BARI, 08 marzo 2023, 14:25

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

In occasione dell'8 marzo, l'Istituto Tumori 'Giovanni Paolo II' di Bari ha organizzato un momento di benessere per le pazienti ricoverate nelle unità operative di Oncologia medica, Ginecologia, Chirurgia senologica e Chirurgia plastica e ricostruttiva, mettendo a disposizione cinque parrucchiere che hanno dato la loro disponibilità per acconciare i capelli alle pazienti. L'iniziativa è stata realizzata anche grazie alla collaborazione con le associazioni 'Bottega del Sorriso', 'Centro Italiano Femminile-Cif metropolitano di Bari' e 'Ui Together'.
    "L'iniziativa anticipa un progetto più vasto e importante - ha sottolineato il direttore generale dell'istituto, Alessandro Delle Donne - si tratta della stanza del benessere, un ambiente interamente dedicato al benessere delle pazienti oncologiche, dove, grazie soprattutto all'entusiasmo e alla disponibilità delle nostre associazioni, saranno organizzate iniziative per il benessere fisico, emotivo e psicologico delle donne: dai corsi di estetica e parrucco, allo yoga, passando per incontri di lettura, confronto e discussione".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza