Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Coppia trovata morta in casa Trani, sequestrato coltello cucina

Coppia trovata morta in casa Trani, sequestrato coltello cucina

Arma era nell'abitazione, usata per uccidere la donna

TRANI, 16 gennaio 2023, 16:33

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

È stato trovato e sequestrato dai carabinieri il coltello da cucina con cui è stata uccisa ieri sera a Trani la 44enne Teresa di Tondo, trovata morta nella villa in cui viveva con Massimo Petrelli, 52 anni, trovato impiccato in giardino. L'arma è stata ritrovata in casa. Gli investigatori ipotizzano si tratti di un omicidio-suicidio anche perché dai rilievi effettuati non sono emersi segni di effrazione. A fare luce sull'accaduto sarà l'autopsia: l'incarico potrebbe essere conferito già domani. La villa, che è stata posta sotto sequestro, si trova in campagna ma non è isolata e accanto c'è un'altra abitazione. Persone vicine alla coppia, familiari e conoscenti vengono ascoltati dagli investigatori per ricostruire le ultime ore di vita dei due. Teresa di Tondo era una educatrice, lavorava nel sociale con una cooperativa e studiava Scienze dalla formazione. Petrelli lavorava nel settore della lavorazione marmi.
    "Tutta la nostra comunità oggi è sconvolta da una tragedia incomprensibile", scrive su Facebook sindaco di Trani, Amedeo Bottaro: "Negli ultimi anni ricorda - attraverso le attività sviluppate come Ambito territoriale ed in particolare con il nostro centro antiviolenza, avevamo alzato la soglia di attenzione sul fenomeno della violenza di genere a fronte di una fragilità sociale sempre più dilagante". Domani sera a Trani si terrà una fiaccolata per le vie della città. E' organizzata dal Centro antiviolenza 'Save' in collaborazione con il Comune. Partirà alle ore 17.30 da palazzo di città, in via Edoardo Fusco e percorrerà corso Imbriani, via Istria, piazza Sant’Annibale Maria di Francia, via Perrone Capano, via Ragazzi del 99, corso Manzoni, piazza Dante. Qui alle 18,30 è previsto un momento di riflessione a cura di dirigenti scolastici del territorio. La fiaccolata poi proseguirà in corso Italia, corso Vittorio Emanuele, corso Cavour, piazza Plebiscito, fino alla panchina rossa, simbolo di lotta alla violenza sulle donne, dove sono in programma ulteriori interventi da parte delle autorità e dei rappresentanti istituzionali.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza