Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Puglia
  1. ANSA.it
  2. Puglia
  3. Omicidio nel Foggiano: Emiliano, 'non ne possiamo più'

Omicidio nel Foggiano: Emiliano, 'non ne possiamo più'

Governatore Puglia, 'Foggia e provincia non hanno più pazienza'

(ANSA) - BARI, 13 AGO - L'emergenza criminalità nel Foggiano preoccupa il governatore Michele Emiliano che, dopo l'omicidio avvenuto questa mattina davanti ad una spiaggia affollata, chiede al governo un intervento deciso. "La misura è colma", dice. "Un altro efferato omicidio consumato davanti ad una spiaggia gremita di turisti - commenta Emiliano - sono anni che chiedo ai ministri dell'Interno succedutisi nel tempo di prendere molto sul serio ciò che accade nella provincia di Foggia, come negli ultimi venti anni è avvenuto per le altre province pugliesi. Ma ogni volta siamo nuovamente qui a commentare un efferato e spettacolare omicidio perpetrato con modalità mafiose per intimidire e indurre all'omertà la nostra comunità, per poterla più facilmente assoggettare utilizzando la forza di intimidazione che deriva dal vincolo associativo criminale". "A Roma - conclude - non si può pensare che solo perché una cosa è accaduta a Foggia debba essere accettata o minimizzata. Non ne possiamo più. Foggia e la sua provincia non hanno più pazienza". (ANSA).
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA



      Vai al Canale: ANSA2030
      Vai alla rubrica: Pianeta Camere


      Modifica consenso Cookie