(ANSA) - BARI, 18 LUG - "Siamo in un contesto generale in cui
bisogna cercare di accelerare al massimo la quarta dose, sia per
gli ultrasessantenni e sia soprattutto per le fasce deboli. I
pazienti fragili devono vaccinarsi e non aspettare l'autunno.
Occorre fare la vaccinazione trascorsi quattro mesi dall'ultima
somministrazione". Lo ha detto l'assessore alla Sanità della
Regione Puglia, Rocco Palese, in occasione dell'open day
organizzato nel Policlinico di Bari per l'avvio delle
somministrazioni a pazienti e personale sanitario over 60.
"La campagna vaccinale in Puglia non è stata mai sospesa - ha
ricordato Palese - ed è importantissima. Noi stiamo sollecitiamo
tutti ad effettuare la vaccinazione. I vaccini funzionano". Il
direttore del Dipartimento regionale Promozione della Salute,
Vito Montanaro, ha detto che in caso di una ulteriore ondata
"noi, come abbiamo dimostrato, siamo pronti ad organizzare la
macchina delle vaccinazioni in pochissimi giorni. Siamo pronti
ad attivare hub man mano che è necessario, in stretta
correlazione con il numero delle richieste. Abbiamo già iniziato
le trattative perché a ottobre, quando sarà disponibile la nuova
formulazione del vaccino, si potrà iniziare con celerità a
somministrare sia il vaccino antinfluenzale che il vaccino anti
Covid".
"La Puglia - ha aggiunto Montanaro - sta rispondendo bene,
nelle ultime due settimane abbiamo vaccinato più di 30.000
persone. Siamo ancora indietro nella percentuale rispetto alla
media degli over 80. Siamo intorno al 13%, ma siamo praticamente
al doppio rispetto alla percentuale media degli over 60, a
livello nazionale". (ANSA).
Vaccini: assessore Puglia, accelerare con quarte dosi
Regione, 'pronti a riattivare hub con aumento richieste'
