Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sciopero aereo: una quarantina di voli cancellati a Bari

Sciopero aereo: una quarantina di voli cancellati a Bari

Tra arrivi e partenze, altri 26 cancellati a Brindisi

BARI, 17 luglio 2022, 11:50

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono già 37, tra arrivi e partenze, i voli cancellati all'aeroporto di Bari causa dello sciopero del personale delle compagnie low cost e del personale Enav. Secondo quanto riporta il sito di Aeroporti di Puglia, altri 26 voli, sempre tra arrivi e partenze, sono stati cancellati a Brindisi.
    Lo sciopero è stato indetto dalle 14.00 alle 18.00, ma gli effetti negativi sul trasporto aereo si stanno verificando in una fascia orari più ampia, cominciata prima delle 12 e che arriva fino alle 19.00 . I voli interessati sono sia nazionali, sia internazionali, e le compagnie coinvolte sono non solo solo le low cost ma, in misura minore, anche Ita Airways e British airways.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza