Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Francesca Michielin, 'le scelte green sono rock'

Francesca Michielin, 'le scelte green sono rock'

A Medimex Bari, 'far sentire voce su certi temi è atto politico'

BARI, 14 luglio 2022, 19:29

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"E' molto più rock fare scelte sostenibili che esprimere l'aggressività da sboroni che ci si aspetta invece dalla musica rock". Sono le parole di Francesca Michielin, 27enne cantautrice veneta, nell'incontro 'Green Music: può la musica contribuire alla salvaguardia del pianeta?', organizzato a Bari nell'ambito del Medimex.
    All'incontro partecipano Marco Modugno (Friday For Future) e Stefano Ciafani (presidente nazionale Legambiente).
    "Dicono che non sei rock se parli di ambiente - ha detto la cantante - e questo è un problema che vive anche la musica di oggi, dove bisogna affermare una certa aggressività. Invece vivere meglio comporta scelte ed è molto più figo fare queste scelte, molto più rock". "Quando a 16 anni in una intervista mi chiesero 'Perché credi nella musica?' Io risposi: 'perché può cambiare il mondo' e ci credo ancora. Dobbiamo avere questa energia, questo coraggio. Possiamo rivoluzionare il modo di pensare col nostro modo di parlare". Francesca Michielin spiega che "anche in tour cerchiamo di adottare uno stile sostenibile, rispettoso dell'ambiente, non usando plastica ma tutte cose sfuse, incentivando trasporti sostenibili e anche brand sostenibili per i look. E' anche questo fare politica, vivendo come comunità, non per forza iscrivendosi ad un partito, ma facendo sentire la nostra voce".
    "La musica - ha detto Ciafani - è un canale potentissimo di moltiplicazione di questo messaggio ed è importante il suo protagonismo su questi temi. Si può fare politica con la musica ed è importante come dare il voto giusto nelle urne".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza