Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Puglia
  1. ANSA.it
  2. Puglia
  3. Caro-gasolio: protesta pescatori, invasa strada porto Bari

Caro-gasolio: protesta pescatori, invasa strada porto Bari

Forze dell'ordine in tenuta antisommossa contro blocco varco

(ANSA) - BARI, 27 MAG - Hanno invaso la carreggiata di accesso al varco portuale di Bari i pescatori delle marinerie pugliesi che da questa mattina protestano contro il caro-gasolio. Ad impedire loro di attraversare la strada e quindi di bloccare l'ingresso del porto sono poliziotti e carabinieri in tenuta antisommossa, con caschi, scudi e manganelli. "Siamo padri di famiglia, siamo esasperati, chiediamo solo di essere messi nelle condizioni di poter lavorare e dar da mangiare ai nostri figli" dicono, con striscioni e megafoni. Gli animi si sono un po' scaldati per qualche minuto ma, dopo una breve interlocuzione con gli agenti della Digos, i manifestanti hanno sciolto il cordone davanti alle forze dell'ordine.
    Intanto una delegazione di pescatori di Manfredonia si è spostata nel palazzo della Regione per incontrare il dirigente del dipartimento Agricoltura Gianluca Nardone, il vicecapo di gabinetto Domenico De Santis. Si collegherà l'assessore regionale all'Agricoltura Donato Pentassuglia. (ANSA).
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        Vai al Canale: ANSA2030
        Vai alla rubrica: Pianeta Camere


        Modifica consenso Cookie