
(ANSA) - ROMA, 21 MAG - L'acronimo è 'Worksafe', e ogni
lettera indica un tassello da attuare per vivere al meglio
(soprattutto, in piena sicurezza) la 'fase 2' dell'emergenza
Covid-19 in azienda: con la 'w' si indica, ad esempio, il
'workspace environment (l'ambiente lavorativo), con la 'o' le
'operations' (le operazioni), ossia "isolamento, misure
igieniche essenziali, adeguate misure sanitarie e mediche,
questionari relativi alla salute e supporto alla salute fisica e
mentale", mentre con la 's' si segnala il 'social distancing'
(il distanziamento sociale), e si evidenzia la necessità di
"limitare il numero di collaboratori presso i luoghi di lavoro,
pianificare gli spazi, orari e giorni a turni scaglionati e la
possibilità di proseguire l'attività con modalità di occupazione
flessibile, o da remoto". A delineare il protocollo è
International Sos, leader mondiale nell'assistenza sanitaria e
servizi di sicurezza, il cui direttore della salute pubblica
Francesca Viliani spiega come "qualsiasi misura non implementata
potrebbe tradursi in un passo indietro, rispetto al successo
della ripresa delle attività lavorative nei confronti del
Covid-19, ma anche - si chiude la nota - portare a conseguenze
legali e procedimenti giudiziari". (ANSA).