/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

CRV - Presidente Ciambetti: “Inaccettabile attaccare contingenti Unifil come gruppi terroristici"

PressRelease

CRV - Presidente Ciambetti: “Inaccettabile attaccare contingenti Unifil come gruppi terroristici"

PressRelease

Responsabilità editoriale di CONSIGLIO REGIONALE VENETO

"La mia solidarietà ai Caschi Blu italiani”

10 ottobre 2024, 18:24

CONSIGLIO REGIONALE VENETO

PressRelease - Responsabilità editoriale di CONSIGLIO REGIONALE VENETO

Presidente Ciambetti, “E’ inaccettabile attaccare i contingenti della missione Unifil in Libano come fossero gruppi terroristici o militari di Hezbollah: la mia solidarietà ai Caschi Blu italiani”

(Arv) Venezia 10 ott. 2024 -       “Esprimo tutta la mia preoccupazione per il contingente italiano in Libano oggi al centro di una situazione pericolosa e dagli sviluppi non prevedibili”. Roberto Ciambetti, Presidente del Consiglio regionale del Veneto ribadisce “l’importanza del ruolo di peace-keeper dei nostri soldati la cui presenza in Libano, all’interno della missione UNifil, da sempre è stata apprezzata e bene accetta dalla popolazione locale. L’Italia agisce su mandato internazionale e l’attacco militare ad una nostra base, il mettere a repentaglio la sicurezza dei nostri Caschi Blu, è una provocazione che non possiamo accettare. E’ inaccettabile attaccare un contingente di pace, che da anni opera positivamente nel territorio, e che di certo nulla ha a che fare con milizie terroristiche o con i gruppi paramilitari di Hezbollah. Compromettere e distruggere i sistemi di comunicazione e coordinamento dei contingenti Unifil significa minare la funzione che la comunità internazionale ha affidato ai nostri soldati che, ripeto, operano per la pace. Non nascondo la mia preoccupazione e l’indignazione per atti intimidatori alle nostre basi in violazione del diritto internazionale e nel contempo manifesto la mia solidarietà e vicinanza ai nostri soldati e a tutti i peacekeepers impegnati in Libano”.

PressRelease - Responsabilità editoriale di CONSIGLIO REGIONALE VENETO

Tutti i Press Release di Veneto

Condividi

Guarda anche

O utilizza