Entrerà in vigore nel 2020 il Duc, il Documento unico di circolazione: prosegue, infatti il processo di unificazione degli archivi di Pra e Motorizzazione ai fini del rilascio al cittadino automobilista di un solo documento di circolazione che contenga i dati della attuale carta di circolazione e certificato di proprietà.
«Siamo in attesa di disposizioni normative necessarie per rendere operativo l'intero nuovo sistema - sottolinea Simona Legname, titolare dello Studio Panizza, agenzia di pratiche auto di Rho, alle porte di Milano - .Il D. Lgs. 98/2017 è importante per il nostro settore perché stabilisce la costituzione del documento unico di circolazione in cui dovranno essere annotati i dati tecnici del veicolo e di intestazione, i dati validati dal Pra relativi alla situazione giuridico patrimoniale del veicolo e alla cessazione del veicolo dalla circolazione conseguente alla sua demolizione o alla sua definitiva esportazione all'estero. Inoltre, grazie a uno scambio di dati telematico contestuale tra Aci-Pra e Motorizzazione, con l'introduzione del Duc non potrà più verificarsi la non coincidenza tra intestatario della carta di circolazione e intestatario del certificato di proprietà».
Il Duc andrà, dunque, a sostituire l'attuale carta di circolazione e conterrà, oltre ai dati identificativi del veicolo, anche quelli relativi alla situazione giuridico-patrimoniale, come ad esempio eventuali privilegi e ipoteche o provvedimenti amministrativi e giudiziari pendenti.