Oggi la cura dei denti attiene non solo alla salute della bocca, ma coinvolge molti aspetti, non ultimo quello estetico. Potrebbe sembrare un facile slogan, ma un sorriso sano è anche bello. È proprio il caso della malocclusione dentale che, se non diagnosticata, rappresenta un pericolo per la buona funzionalità di denti e articolazioni e una minaccia per il sorriso e per l’equilibrio estetico del volto.
La dottoressa Tanja Rainer ha scelto di prendersi cura dei denti promuovendo anche un innovativo approccio alla bellezza del viso. Odontoiatra e titolare di due studi dentistici, ad Egna (BZ) e ad Affi (VR), Tanja Rainer è riuscita a coniugare l’esperienza nella professione odontoiatrica con una filosofia professionale unica nel suo genere.
«La malocclusione dentale – ci spiega - è un problema serio che, se non trattato in tempo, può avere conseguenze sullo stato di salute della bocca e sull’aspetto estetico del paziente. Si tratta dell’errato allineamento dei denti del mascellare superiore con quelli della mandibola che porta il sistema neuromuscolare a sottoporre denti, muscoli e articolazioni a forze continuative abnormi fino a provocare dolore. Ma è anche l’aspetto del volto che ne risulta pregiudicato in quanto, nel tempo, i denti si usurano, rimpiccioliscono o si spostano alterando il sorriso e cambiando la dimensione verticale del terzo inferiore del viso, provocando un danno estetico. Oltre a questi campanelli d’allarme anche le gengive che si ritirano non sono da sottovalutare».
Riconoscere in tempo il disturbo e correre ai ripari con una serie di interventi odontoiatrici ad hoc sono fattori di primaria importanza per risolvere anche il danno estetico: «Ripristinare una masticazione corretta risolve il problema di salute; portare la mandibola nella sua posizione corretta, ricostruire perfettamente un dente o ristabilire le giuste altezze e i volumi della bocca permettono di riconquistare la salute della bocca e anche una nuova armonia del volto».
Negli studi dentistici Rainer a fare la differenza sono la competenza e l’esperienza, insieme all’utilizzo di strumenti all’avanguardia e materiali di eccellenza che sono la base per ottenere un ottimo risultato. «Le ricostruzioni dei denti, infatti, non sono tutte uguali: noi, ad esempio, utilizziamo materiali performanti che conferiscono naturalezza e trasparenza al dente restituendogli il colore giusto e la sua forma originaria, tanto da non distinguerlo da quelli veri. Le otturazioni, corone e protesi fisse e rimovibili sono realizzate su misura e con materiali di altissima qualità per integrarsi perfettamente nella bocca e anche nel volto del paziente. Importantissima anche la cura e gestione delle gengive perché la loro salute è fattore determinante per la bellezza della bocca».
La gestione del paziente è di importanza capitale: durante le visite si decide un piano di cura corretto che prevede tempi e modalità e che lo coinvolgono in questo percorso verso la salute e la bellezza. «Il mio consiglio è sottoporsi a controlli regolari scegliendo specialisti che valutino non solo il singolo disturbo, ma la bocca nel suo insieme. Riacquistare una bocca sana e un bel sorriso fa bene anche all’umore».