(ANSA) - ROMA, 02 DIC - "Cogliamo l'occasione della
discussione sulla manovra per ribadire l'esigenza di una
rigorosa attuazione del Pnrr", dice il presidente di
Confindustria, Carlo Bonomi, in audizione in Parlamento sulla
manovra.
Sul Pnrr, dice, "evidenziamo che il tempo stringe rispetto a
obiettivi e traguardi di fine anno: tra questi, l'attuazione
della legge sulla concorrenza, tassello basilare, e peraltro non
rinviabile, per modernizzare il Paese, nonché la prosecuzione
dell'azione di semplificazione di norme e procedimenti
amministrativi necessaria per velocizzare gli investimenti. Non
vorremmo che per effetto nello spacchettamento di deleghe
all'atto della formazione del governo subentrino problemi per la
cabina di regia del Pnrr, che deve essere pronta a interventi di
sussidiarietà dall'alto in caso di ritardi conclamati
nell'attuazione dei milestones del piano, dei bandi e delle gare
da parte delle Autonomie".
E ancora riferendosi al Pnrr, "non comprendiamo - rileva
Confindustria - la regione per cui si sia optato per un
sostanziale dietrofront in tema di pagamenti elettronici,
contraddicendo un impegno preso con la Commissione europea.
Confidiamo che si tratti di una mera svista che, di fatto,
rischia di rallentare il processo di digitalizzazione e Paese e
ostacolare la lotta all'evasione" (ANSA).
Oice, costruzioni +25% nel 2023, spinge il Pnrr
