(ANSA) - ALGHERO, 30 GEN - Con un investimento di 5 milioni
di euro, finanziato dal Pnrr, sorgerà ad Alghero, nella zona
industriale San Marco, un impianto per il trattamento della
posidonia spiaggiata.
La struttura sarà realizzata dal Consorzio industriale
provinciale di Sassari, insieme con la Provincia di Sassari e il
Comune di Alghero.
L'impianto, come è stato spiegato oggi alla presentazione del
progetto dal presidente del Cips, Valerio Scanu, dal sindaco di
Alghero, Mario Conoci e dall'amministratore della Provincia,
Pietro Fois, tratterà i residui provenienti dalle spiagge:
alghe, piante acquatiche, posidonia, sabbia, conchiglie, nonché
plastiche e microplastiche. La sabbia, nell'ordine del 60% dei
residui trattati, una volta separata e lavata tramite il
processo a umido in impianto, potrà essere riportata sulla
spiaggia di provenienza. Saranno trattati anche i rifiuti
raccolti con lo spazzamento delle strade ovvero: polvere,
terriccio, fango e simili, oltre a rifiuti stagionali come
fogliame, ramaglie e sabbia.
"La realizzazione dell'impianto ad Alghero contraddistingue la
nuova visione del Consorzio Industriale e segna la strada per un
nuovo sviluppo locale. Si rafforza l'intero asse industriale di
Sassari-Alghero-Porto Torres e si promuovono nuove filiere
produttive e modelli di sviluppo innovativi", ha dichiarato
Scanu.
Gli impianti che adottano la stessa tecnologia brevettata del
progetto Cips Sassari, a oggi sul territorio nazionale sono 11,
di cui uno solo in Sardegna, a Quartu. "È un risultato storico
non solo per Alghero, ma per tutto il territorio. L'impianto
contribuirà a risolvere uno dei problemi di cui si discute ormai
da decenni e che mai aveva trovato una soluzione così
sostenibile da un punto di vista ambientale", ha spiegato il
sindaco Conoci. "Finalmente portiamo a conclusione un risultato
di straordinaria importanza: la Riviera del Corallo avrà una
centrale di ripascimento delle spiagge che servirà non solo per
la città catalana ma per tutta l'Isola", ha detto Pietro Fois.
Nell'impianto algherese saranno trattate 11 tonnellate/ora di
rifiuti per un funzionamento pari a 10 ore al giorno che
garantirà una potenzialità di trattamento media di 110
tonnellate al giorno e 273 giorni di funzionamento all'anno.
(ANSA).
Restaurato e aperto a Pisa nuovo camminamento in quota
