(ANSA) - FERMO, 18 NOV - 500mila euro di finanziamenti
intercettati, tramite la partecipazione a un bando del Pnrr, dal
Comune di Fermo: sono vincolati all'attuazione dei processi di
transizione digitale. In pratica, si tratta di concretizzare
progetti di miglioramento ed implementazione degli attuali
servizi digitali offerti al cittadino per poterne così offrire
una gamma sempre maggiore e tempestiva, in grado di raggiungere
l'utente in tempi rapidi ed in modo ancor più efficace: attivare
lo Spid per più settori comunali, estendere le notifiche in
forma digitale, migliorare e potenziare il sito istituzionale.
"Fa piacere che le progettualità presentate dal nostro Comune
- commenta il sindaco Paolo Calcinaro - siano meritevoli di
ottenere il riconoscimento di fondi". Secondo il dirigente
comunale del Servizio Informatico Comunale Saturnino Di Ruscio
"la partecipazione del Comune a questo avviso fa seguito
all'approvazione da parte della Giunta Comunale
dell'aggiornamento del piano triennale per la transizione
digitale 2021-2023".
Una parte di queste risorse "dovrà necessariamente essere
destinata alla formazione del Personale. Inoltre, importanti
saranno gli investimenti in merito alla sicurezza informatica",
gli ha fatto eco Francesco Michelangeli, Dirigente Responsabile
della Transizione Digitale. A testimonianza di ciò, il comune di
Fermo sta iniziando il passaggio alla telefonia VOIP con un
sistema Cloud di ultima generazione capace di integrarsi a pieno
con i processi di digitalizzazione. (ANSA).
Sud: De Luca, basta truffe mediatiche, due sole proposte
