Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

PNRR - Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
  1. ANSA.it
  2. ANSA PNRR
  3. Energia e green
  4. Energia: Di Maio, determinati ad accelerare su rinnovabili

Energia: Di Maio, determinati ad accelerare su rinnovabili

'Obiettivo Pnrr è realizzare impianti per 200 MW'

Redazione ANSA TARANTO

(ANSA) - TARANTO, 21 APR - "In Italia siamo determinati ad accelerare l'installazione di energia rinnovabile e elevarne la quota nel mix energetico nazionale. Le rinnovabili significano, peraltro, sicurezza e autonomia per il nostro sistema, nonché maggiore convenienza e capacità di creare valore e occupazione".
    Lo ha sottolineato il ministro degli Esteri Luigi Di Maio in un messaggio inviato per l'inaugurazione di Beleolico a Taranto, il primo parco eolico marino del Mediterraneo.
    "Tra le forme di energia pulita - ha proseguito - l'energia offshore può offrire un contributo cruciale al processo di transizione ecologica e assicurare al contempo opportunità economiche ai paesi con estese aree costiere, come l'Italia, promuovendo le catene di valore locali e le sinergie tra i diversi attori della blue economy. Secondo l'Agenzia Internazionale per l'Energia Rinnovabile (Irena), questa forma di energia è già competitiva in molte aree geografiche, rispetto alla generazione da fonti fossili".
    Nella prospettiva "di incrementare - ha chiarito il ministro - la quota di energie rinnovabili e sviluppare le competenze tecnologiche e industriali nelle principali filiere della transizione, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza incoraggia lo sviluppo di soluzioni innovative come le rinnovabili offshore, puntando a combinare le tecnologie ad alto potenziale di sviluppo a quelle ancora in fase sperimentale".
    "L'obiettivo del Pnrr - ha sottolineato - è realizzare nei prossimi anni impianti per una capacità totale installata di 200 MW, assicurando così anche un contributo significativo alla riduzione delle emissioni climalteranti". (ANSA).
   

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

Leggi anche: