(ANSA) - FIRENZE, 28 SET - Il 74% delle 12.915 imprese
manifatturiere fiorentine ha una connotazione tecnologica
digitale bassa e il 17,8% medio-bassa, mentre solo l'8,2% ha una
connotazione alta o medio-alta. E' quanto emerge dai dati
illustrati oggi dalla Camera di commercio di Firenze, in
occasione della conferenza stampa per annunciare il nuovo
calendario del Punto impresa digitale (Pid), lo strumento
operativo della Camera che accompagna le attività economiche
nella trasformazione digitale.
A livello toscano, su 44.222 imprese manifatturiere,
l'incidenza è rispettivamente del 71,8% (bassa), 20,6%
(medio-bassa) e 7,6% (alta e medio-alta). "In questa fase di
gravi emergenze, a cominciare dall'inflazione crescente e dai
costi dell'energia, le imprese non devono perdere di vista
l'obiettivo della digitalizzazione e della sicurezza digitale",
ha affermato Leonardo Bassilichi, presidente della Camera di
commercio, L'ente nel triennio 2020-2022 ha erogato circa 2,7
milioni di contributi per la digitalizzazione a 461 aziende del
territorio. (ANSA).
Imprese: a Firenze 74% manifatturiere è indietro su digitale
Dati illustrati da Camera di commercio
