Con il ponte dell'Immacolata prende
il via la stagione invernale 2023-2024 a Sauze d'Oulx (Torino),
con la prima neve a rendere magica l'atmosfera, ma strizzando
anche un occhio alla solidarietà.
Gli appuntamenti partono l'8 dicembre con due eventi che
mettono al centro la solidarietà. Nell'ambito del progetto
Aiutateci ad aiutarvi la pubblica assistenza di Sauze d'Oulx
organizza il Mercatino Solidale per l'intera giornata dalle 10
alle 19 in piazza terzo reggimento alpini (nell'area dello
slargo Derby) con le golosissime frittelle di mele, marchio di
fabbrica ormai della pubblica assistenza e con il mercatino
solidale con vischio e torte. Il ricavato del mercatino andrà
per l'acquisto di una nuova Ambulanza.
Torna all'Immacolata anche l'iniziativa solidale dei Babbo
Natale. Torna per la sua quarta edizione "Sauze che Babbo The
Village" e anche quest'anno non sarà una passeggiata ma sarà
operativo un "Villaggio solidale" allestito in piazza Assietta.
L'appuntamento è per venerdì 8 dicembre dalle 16.30. Le
iscrizioni all'evento sono fissate in 10 euro comprensive di
costume da Babbo Natale e in 5 euro se uno ha già il vestito di
Babbo Natale nell'armadio. L'intero ricavato sarà devoluto in
beneficenza all'Ospedale Policlinico del Regina Margherita.
Dall'8 dicembre al 4 gennaio Sauze d'Oulx si arricchisce
dell'iniziativa "Presepi in vetrina" a cui hanno aderito una
trentina di partecipanti. L'ufficio del turismo di viale
Genevris ospita dall'8 dicembre al 14 gennaio la mostra "Bosco e
montagna: due artiste in dialogo con la natura". Esposizione di
arti visive di Fabia Lucco Castello e Beatrice Marchese. La
mostra resterà aperta negli orari di apertura dell'Ufficio del
Turismo tutti i giorni dalle ore 9 alle 12 e dalle 15 alle 18.
Sabato 9 dicembre per inaugurare la stagione la scuola sci
Sauze Project propone la "Festa di inizio stagione a tema Harry
Potter" dalle 17 al parco giochi comunale.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA