/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Un migliaio in piazza a Torino per Gaza, 'basta genocidio'

Un migliaio in piazza a Torino per Gaza, 'basta genocidio'

'Stop alle stragi di bambini'

TORINO, 02 marzo 2024, 18:26

Redazione ANSA

ANSACheck
-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Circa un migliaio di persone si sono ritrovate in piazza Castello, nel centro di Torino, per una manifestazione pro Palestina organizzata dal coordinamento 'Torino per Gaza'. Al presidio partecipano anche centri sociali, Scuola per la Pace, Si Cobas e altre sigle di associazioni.
    "Siamo qui - spiegano gli organizzatori - in solidarietà con la resistenza palestinese che va sostenuta. A Gaza si lotta ogni giorno per la sopravvivenza. Non dimentichiamo che il Comune di Torino è gemellata con Gaza".
    "La Palestina è la materializzazione dell'oppressione del governo israeliano nei confronti di un popolo. Per questo continueremo con le nostre iniziative per chiedere la fine del genocidio e delle stragi di bambini, un terzo delle vittime sono loro, in atto in quei territori", aggiungono.
    "Ogni mattina davanti al cappuccino, al caffè dobbiamo pensare a questa follia alle persone massacrate in Palestina. La Palestina è qui con noi: oggi siamo tutti palestinesi. Non saremo mai zitti davanti a un'ingiustizia. Affamare un popolo è disumano", dicono i manifestanti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza