Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Maltempo: forti raffiche di vento, danni nell'Alessandrino

Maltempo: forti raffiche di vento, danni nell'Alessandrino

Cadute di alberi e tetti di case e capannoni scoperchiati

ALESSANDRIA, 26 febbraio 2023, 12:25

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dalla prima mattinata di oggi forti raffiche di vento stanno interessando la provincia di Alessandria, nelle zone maggiormente esposte alle correnti di bora.
    La Protezione Civile segnala danni con cadute di alberi, interruzione di corrente, tetti di case e capannoni scoperchiati tra Molino dei Torti, Alzano Scrivia, Bassignana e altri comuni della zona.
    Registrati dalle centraline, quasi ovunque in pianura, valori di 70 km/h, con raffiche che si avvicinate ai 90 a Ponzano Monferrato e Isola San Antonio, secondo le rilevazioni di Arpa Piemonte e Dati Meteo Asti. Strade completamente o parzialmente chiuse, come la SP 100, dopo Monleale, nel Tortonese, per piante sulla carreggiata. Aperto il Centro Operativo Comunale di Bassignana, vicino a Valenza, per assistenza alla popolazione.
    Scoperchiati alcuni edifici e in frazione Fiondi pianta caduta in via della Fontana. Ad Alessandria città vasi rovesciati lungo le vie.
    Dalla sala operativa del comando provinciale dei vigili del fuoco vengono segnalate oltre una sessantina di chiamate in attesa, che si aggiungono agli interventi in corso; tutte le squadre sono fuori.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza