Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Piemonte
  1. ANSA.it
  2. Piemonte
  3. Giorno Memoria: posate a Vercelli quattro pietre d'inciampo

Giorno Memoria: posate a Vercelli quattro pietre d'inciampo

In onore a quattro cittadini deportati nei lager nazisti

(ANSA) - VERCELLI, 27 GEN - Da oggi la città di Vercelli ha quattro pietre d'inciampo che ricordano altrettante persone deportate nei campi di sterminio nazisti. Tre pietre d'inciampo, con tanto di nome, anno di nascita, giorno e luogo di deportazione, sono state posizionate in via Foa, davanti alla sinagoga, in corrispondenza dell'ultima abitazione di Enrichetta, Felice e Regina Jona, tutti trasferiti nei campi di concentramento. Una quarta pietra d'inciampo è stata posata in via Monte di Pietà in omaggio a Giuseppe Leblis, ingegnere vercellese deportato ad Auschwitz dove è stato ucciso all'arrivo, il 6 febbraio 1944. Presente alla cerimonia la nipote, Laura Ravenna.
    La posa delle pietre d'inciampo si è tenuta al culmine della cerimonia del Giorno della Memoria celebrato oggi a Vercelli, alla presenza delle massime autorità civili, militari e religiose. Ad organizzarla prefettura, Comunità Ebraica di Vercelli, Ufficio scolastico provinciale, Comune e Provincia.
    "Queste pietre - ha detto il prefetto Lucio Parente - possano essere un segnale tangibile che possa incidere ancora di più nella nostra memoria di ciò che è successo". (ANSA).
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        Vai al Canale: ANSA2030
        Vai alla rubrica: Pianeta Camere


        Modifica consenso Cookie