Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Maltempo: Piemonte, previste solo nevicate deboli

Maltempo: Piemonte, previste solo nevicate deboli

Smi, fino al 24 gennaio massime a 4-6 gradi

TORINO, 16 gennaio 2023, 18:42

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sull'Italia è arrivato il 'maltempo', ma al Piemonte dovrebbe riservare solo deboli nevicate. Pochi centimetri sono caduti sul settore alpino dal pomeriggio odierno e domani - spiega il servizio meteo di Arpa (Agenzia regionale per la protezione ambientale) "i flussi nordorientali nei medio-bassi strati atmosferici alimenteranno deboli precipitazioni anche sulle zone appenniniche e sulle pianure al confine con la Lombardia".
    Il "graduale afflusso di aria fredda favorirà l'abbassamento della quota neve con neve o pioggia mista a neve sulle pianure nordorientali fino alla serata, sempre di debole intensità. Sulle restanti pianure non sono attese precipitazioni significative, salvo nevischio senza accumulo".
    Sono previste gelate sparse, con minime al di sotto dello zero, sia martedì sia mercoledì. Smi (Società meteorologica italiana) prevede neve al di sotto dei 700 metri di altitudine e gli accumuli più significativi non oltre i 20 cm dalle alte valli del Monviso fino alla Valle d'Aosta. Venerdì - sempre secondo le previsioni di Smi - "tornerà a espandersi un promontorio di alta pressione verso le Alpi occidentali". Fino al 24 gennaio "marcato gelo notturno e massime sui 4-6 gradi; in seguito aumento delle temperature".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza