Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Università: cerimonia per 228 laureati in tempo di pandemia

Università: cerimonia per 228 laureati in tempo di pandemia

Al Campus Einaudi i neodottori in Legge del 2020 e 2021

TORINO, 13 gennaio 2023, 16:00

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si è svolta presso l'Aula Magna del Campus Luigi Einaudi una cerimonia per celebrare laureati e laureate magistrali dei corsi del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Torino che hanno discusso la tesi tra il 2020 e il 2021, quando erano in vigore le restrizioni dovute alla situazione sanitaria. L'iniziativa, promossa dal Dipartimento di Giurisprudenza per non privare i neo-dottori in Legge laureati durante il lockdown della dimensione di festa e condivisione legata alla conclusione del percorso di studi, ha visto la risposta entusiasta da parte dei giovani laureati, che hanno avuto la possibilità di portare con sé fino a 2 accompagnatori. All'invito del professore Raffaele Caterina, direttore del Dipartimento, hanno risposto in 228, quasi il 30% del totale: una percentuale di rilievo, considerato che dal momento della laurea sono ormai trascorsi uno o due anni.
    Nel corso della cerimonia i presidenti hanno letto i nomi dei laureati presenti, i titoli delle loro tesi e la votazione.
    Quasi come in una sessione di laurea ordinaria, a parte la formula ufficiale di proclamazione: quella è già stata pronunciata nelle discussioni in videoconferenza, e i laureati del lockdown dovranno accontentarsi di averla ascoltata online.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza