Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Dakar: è un torinese il turista morto nell'incidente

Dakar: è un torinese il turista morto nell'incidente

Si chiamava Livio Fassinotti, scattava delle fotografie al passaggio della tappa

TORINO, 11 gennaio 2023, 19:05

Redazione ANSA

ANSACheck

Dakar Rally 2023 © ANSA/EPA

Dakar Rally 2023 © ANSA/EPA
Dakar Rally 2023 © ANSA/EPA

Si chiamava Livio Fassinotti il turista italiano morto martedì sera in un incidente alla Parigi-Dakar 2023, mentre scattava delle fotografie al passaggio della nona tappa del rally in corso in Arabia Saudita. Era nel tratto tra Riad e Harad, diventando così invisibile al passaggio dei mezzi.  L'uomo, 69 anni, abitava a None (Torino), nel Pinerolese, sposato. Aveva annunciato a dei conoscenti di questa zona della provincia di Torino l'intenzione di partire dopo Natale, seguendo la sua passione per i deserti.

"Vorrei esprimere le mie condoglianze alla sua famiglia e ai suoi amici. Sono terribilmente dispiaciuto per quanto accaduto. Mi perseguiterà per il resto della mia vita". Sono le parole pronunciate in un video pubblicato sui social dal pilota ceco Ales Loprais, che ha investito durante la nona tappa della Parigi-Dakar Livio Fassinotti, 69 anni di None (Torino). Secondo una prima ricostruzione Loprais avrebbe colpito l'uomo che stava scattando una foto dietro una duna di sabbia. Dopo l'incidente, come ha annunciato l'organizzazione della Parigi-Dakar, e da lui, Loprais si è ritirato. "Devastato dallo sfortunato incidente - aggiungono sulle pagine social - il pilota ceco si è subito reso disponibile a supportare le autorità locali nelle loro indagini. Di conseguenza non ha potuto continuare la gara. Gli organizzatori del rally si uniscono a lui nel porgere le loro condoglianze alla famiglia e agli amici dello spettatore". "Una vita umana è stata sprecata e la colpa è mia perché stavo guidando", ha aggiunto Loprais. Nei commenti sotto il post i suoi fan invece lo scagionano, dando la colpa di quanto accaduto alla vittima.


   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza