Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Università: Regione Piemonte offre 30 stage in ufficio Bruxelles

Università: Regione Piemonte offre 30 stage in ufficio Bruxelles

Retribuiti, per studenti e laureati, 30 posti, durata 4 mesi

TORINO, 05 gennaio 2023, 17:02

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Regione Piemonte ha deciso di mettere a disposizione di studenti e neolaureati delle Università piemontesi 30 stage retribuiti ("tirocini curricolari ed extra curricolari") della durata di 4 mesi, nel proprio Ufficio di Bruxelles.
    I primi stage partiranno a marzo e per presentare la propria candidatura c'è tempo fino al 20 gennaio (tutte le informazioni si trovano sul sito della Regione).
    La selezione avverrà con una procedura realizzata con le Università del territorio. Possono fare domanda gli studenti di lauree triennali o magistrali (anche a ciclo unico), regolarmente iscritti a un corso di studi o laureati da non più di 12 mesi, negli Atenei piemontesi. Per lo stage verrà riconosciuta un'indennità di 1.000 euro lordi al mese, oltre a un contributo a forfait extra di 250 euro per il volo.
    Lo stage è finalizzato a rafforzare le competenze linguistiche; consolidare le competenze nel campo della legislazione europea, dei processi decisionali europei e della relativa governance; permettere l'acquisizione di una conoscenza diretta del contesto istituzionale europeo attraverso la partecipazione alle diverse attività promosse e presenziate dalla Regione Piemonte a Bruxelles; potenziare le capacità di lavoro sia autonome sia di gruppo all'interno di un contesto internazionale, e sviluppare abilità di risoluzione dei problemi grazie allo svolgimento dei compiti assegnati; accumulare esperienza nell'organizzazione di eventi, conferenze e incontri internazionali.
    "Visto il crescente rilievo delle politiche Ue, ho voluto che i nostri giovani avessero l'occasione di una esperienza di questo tipo. Ma non tutti possono permettersi i costi di vivere all'estero, per questo è importante che lo stage sia retribuito, affinché sia davvero una opportunità accessibile a tutti" spiega il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza