Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Botti illegali, a Torino 2 arresti e sequestri per 1.000 kg

Botti illegali, a Torino 2 arresti e sequestri per 1.000 kg

Polizia chiude un locale a Torino

TORINO, 04 gennaio 2023, 14:09

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Due arresti, la chiusura di un locale, il sequestro di oltre 1.000 chilogrammi di materiali: questo, a Torino e provincia, il bilancio dei controlli della polizia sulla diffusione illecita di artifici pirotecnici nel mese di dicembre. Una parte dei prodotti recuperati è considerato di elevata pericolosità al punto che può essere venduto solo dai grossisti di esplosivi all'ingrosso ai professionisti del settore, titolari di un certificato di idoneità rilasciato dalla Prefettura.
    Gli arrestati, nel capoluogo e a San Francesco al Campo, sono due italiani. Uno di loro stato anche trovato in possesso di 2 chilogrammi di una polvere chiamata 'flash powder', una miscela di alluminio e sali di potassio con un alto potenziale esplosivo, con materiale (come 400 tubi in cartone) utilizzabile per fabbricare bombe carta. A carico di entrambi è scattato il sequestro di prodotti - in gran parte acquistati on line - per un totale di circa 500 chilogrammi.
    Altri 520 chilogrammi, nel corso di un'operazione diversa, sono stati recuperati a Carmagnola in un esercizio commerciale; al gestore, il 31 dicembre, è stata notificata la sospensione per 7 giorni dell'attività di somministrazione di alimenti e bevande.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza