Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Al via bando Mise da 50 milioni, apre sportello per imprese

Al via bando Mise da 50 milioni, apre sportello per imprese

Per investire nell'automotive e aerospazio, occupazione priorità

TORINO, 25 luglio 2022, 13:07

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Ha aperto a mezzogiorno lo sportello della Camera di Commercio di Torino che aiuterà le imprese delle filiere aerospazio e automotive, a partecipare al bando da 50 milioni di euro messi a disposizione dal Mise per la riqualificazione dell'area di crisi industriale complessa di Torino. Non ci sarà un 'click day', ma i tempi sono stretti: le domande dovranno arrivare entro il 20 settembre. Tra i requisiti prioritari l'impatto sull'occupazione, che vuol dire almeno il mantenimento dei posti di lavoro. Il bando - che interessa 112 comuni - sosterrà progetti di investimento produttivo, di tutela ambientale, di ricerca, di formazione del personale. Domani ci sarà un webinar con Invitalia per dare tutti i dettagli alle imprese..
    "E' una giornata importante perché su questo bando abbiamo lavorato a lungo, insieme. La situazione politica non aiuta, ma chiediamo alle imprese di non mollare, di avere fiducia e continuare a investire, questo bando può aiutare" ha detto il presidente della Camera di Commercio, Dario Gallina.
    "La Camera di Commercio è la casa delle imprese, vogliamo che le imprese siano informate. C'è stato un grandissimo lavoro degli uffici. E' il primo banco di prova della collaborazione tra pubblico e privato, mettiamo in campo le energie migliori", ha sottolineato l'assessore regionale allo Sviluppo e Attvità produttive Andrea Tronzano. "E' stato un lavoro intenso, faticoso, ma siamo molto orgogliosi di quanto è stato fatto" ha aggiunto Paolo Praticò, responsabile Grandi Investimenti Invitalia. "Finalmente siamo arrivati al bando, è stato un esercizio importante di semplificazione e condivisione. E' un'opportunità significativa per e imprese" ha sottolineato l'assessore comunale Gianna Pentenero.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza