(ANSA) - TORINO, 19 LUG - La Regione Piemonte ha dichiarato
lo stato di massima pericolosità per gli incendi boschivi su
tutto il territorio regionale a partire da domani, giovedì 21
luglio. Il provvedimento, come spiega la Regione stessa, "si è
reso necessario in considerazione delle condizioni
meteorologiche evidenziate dal Centro funzionale Arpa (Agenzia
regionale per la protezione ambientale) Piemonte altamente
predisponenti il rischio e la propagazione degli incendi
boschivi". La situazione, prosegue la Regione "è aggravata dalla
pesante siccità che ha colpito il Piemonte - tanto che il
Consiglio dei ministri ha deliberato la dichiarazione dello
stato di emergenza fino al 31 dicembre 2022 - e in queste
condizioni, l'innesco e la propagazione di incendi
comporterebbero un ingente e non quantificabile prelievo di
acqua per lo spegnimento".
"Stiamo affrontando una situazione molto particolare -
sottolinea l'assessore regionale alla Protezione Civile, Marco
Gabusi - in cui convergono più fattori che purtroppo favoriscono
gli incendi in misura maggiore rispetto alle estati passate. Per
questo motivo, già da alcuni giorni, la Protezione civile della
Regione Piemonte ha ulteriormente potenziato il proprio
dispositivo operativo per la lotta agli incendi, costituito da
Vigili del fuoco e Volontari del Corpo Aib Piemonte. È stato
inoltre incrementato il servizio elicotteristico, attraverso
l'attivazione di una seconda base operativa a Costigliole
d'Asti, oltre a quella di Busano nel Canavese, per una maggiore
copertura del territorio in pronta reperibilità. Mi preme,
inoltre, ricordare che ognuno di noi può fare qualcosa nella
prevenzione degli incendi segnalando tempestivamente i focolai
di incendio al Numero unico emergenza 112". (ANSA).
Incendi: Piemonte, stato di massima pericolosità per boschi
Assessore, potenziati vigili del fuoco, volontari e elicotteri
