Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Piemonte
  1. ANSA.it
  2. Piemonte
  3. Continua gran caldo, frutta cuoce sugli alberi

Continua gran caldo, frutta cuoce sugli alberi

Prima stima Coldiretti, perso il 70% del raccolto

(ANSA) - TORINO, 17 LUG - Correnti di aria da est hanno portato qualche pioggia oggi nel Torinese e in provincia di Cuneo. Le stazioni meteo di Arpa (Agenzia regionale per la protezione ambientale) hanno registrato 17.6 mm di pioggia nel centro di Torino, ai Giardini Reali, e in provincia 12.6 mm a Pino e 11.6 a Santena. A Bra (Cuneo) 5.6 mm, una spruzzata anche a Villanova Solaro, 1.2 mm e poche gocce a Brossasco e Sampeyre.
    Ma sono stati casi sporadici, nel resto della regione non è piovuto e il termometro è tornato a salire a 35 gradi.
    E il caldo africano sta 'cuocendo' i frutteti e gli orti con perdite che in alcune zone, da nord a sud Italia. arrivano al 70% del raccolto, dai peperoni ai meloni, dalle angurie alle albicocche, dai pomodori alle melanzane che non riescono neppure a crescere. "Le scottature da caldo - spiega la Coldiretti - danneggiano in maniera irreversibile frutta e verdura, fino a renderle invendibili. Si cerca di anticipare il raccolto quando possibile o si provvede al diradamento dei frutti sugli alberi, eliminando quelli non in grado di sopravvivere, per cercare di salvare almeno parte della produzione". (ANSA).
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA



      Vai al Canale: ANSA2030
      Vai alla rubrica: Pianeta Camere


      Modifica consenso Cookie