Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Battaglia di libertà del valdese Gianavello in un docu-film

Battaglia di libertà del valdese Gianavello in un docu-film

Tutto esaurito per la prima, richieste proiezioni anche Oltralpe

TORINO, 14 luglio 2022, 16:03

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La prima non è ancora andata in scena e ci sono già richieste di proiezione anche da Oltralpe.
    Sono per "Coscienza e Resistenza - Giosuè Gianavello - Il leone di Rorà", film documentario incentrato appunto sulla figura di Giosuè Gianavello, l'ispiratore della resistenza valdese in Piemonte della seconda metà del Seicento, originario di Rorà (Torino). La prima proiezione è in calendario in paese domani, 15 luglio. E sono 250 (col tutto esaurito), più dei 237 residenti, gli spettatori che si sono prenotati.
    La pellicola commissionata dal Comitato Luoghi storici Valdesi e realizzata da Visu.Film, vanta come attori d'eccezione gli stessi abitanti del paese tra cui il pastore Giorgio Tourn, 92 anni, storico e teologo, già presidente della Società di studi valdesi, direttore e presidente del Centro culturale valdese. Si racconta una battaglia per la libertà di culto e di pensiero per resistere al tentativo dei Savoia di sradicare la cultura valdese. La narrazione avviene attraverso le vicende di Gianavello, che guidò la resistenza nella Valli Valdesi di quei decenni prima con le sue gesta, poi anche dall'esilio a Ginevra.
    Fu infatti autore delle "Istruzioni", gli scritti che tra diplomazia e tattica militare, alimentarono la controffensiva valdese.
    La prima vedrà un seguito a Rorà in autunno, intanto vengono riferite numerose le richieste di proiezione nelle vallate del pinerolese, coinvolte sotto vari profili nel documentario.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza