Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Piemonte
  1. ANSA.it
  2. Piemonte
  3. 'ITS Day', brillano tre fondazioni piemontesi

'ITS Day', brillano tre fondazioni piemontesi

Per sistemi energetici, aerospazio e tessile moda

(ANSA) - TORINO, 16 GIU - Sono tre le Fondazioni piemontesi con il miglior punteggio nel monitoraggio 'Percorsi' di ITS' di Indire e hanno avuto la possibilità di intervenire al convegno nazionale 'ITS Day': ITS per lo sviluppo dei sistemi energetici ecosostenibili (prima di filiera), ITS Aerospazio e Meccatronica (primo corso classificato) e ITS TAM Tessile Abbigliamento Moda (eccellenza nel settore).
    Giampiero Monetti, direttore ITS per lo sviluppo dei sistemi energetici ecosostenibili, ha parlato del progetto europeo InterBITS (interventi di armonizzazione e valorizzazione del sistema BTS e ITS) che grazie al partenariato con la Francia promuove una maggior integrazione tra i sistemi formativi transfrontalieri rafforzando l'offerta di alta formazione tecnica.
    Sigfrido Pilone, direttore della Fondazione ITS Aerospazio, ha sottolineato come il primato del corso sia oramai consolidato, è dal 2013 protagonista della classifica.
    Silvia Moglia, direttrice dell'ITS TAM Tessile, Abbigliamento, Moda ha raccontato il progetto 4.0 "Upskill". Da un'azienda veneta in collaborazione con i ragazzi dell'ITS è nato "Il mare sulla pelle", un vestito al 100% biodegradabile, indossato anche durante gli Eurovision 2022.
    I dati piemontesi -è stato sottolineato - sono ampiamente sopra la media per occupazione e successo formativo, sia nella serie storica sia nello scenario attuale. (ANSA).
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        Vai al Canale: ANSA2030
        Vai alla rubrica: Pianeta Camere


        Modifica consenso Cookie