Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Piemonte
  1. ANSA.it
  2. Piemonte
  3. A scuola in Europa, 4 studenti Piemonte 3 mesi all'estero

A scuola in Europa, 4 studenti Piemonte 3 mesi all'estero

Grazie a Fondazioni Agnelli, Pesenti, UniCredit e Intercultura

(ANSA) - TORINO, 14 GIU - Sono quattro i ragazzi piemontesi - studenti di istituti tecnici e professionali - che hanno vinto una borsa di studio per trascorrere un trimestre scolastico all'estero con un programma di Intercultura. Altri nove risiedono in Lombardia e in Campania.Tra inizio settembre e fine novembre avranno la possibilità di vivere un'esperienza formativa di alto livello umano, culturale e professionale all'estero grazie alla partnership tra Fondazione Agnelli, Fondazione Pesenti, UniCredit Foundation e la Fondazione Intercultura attraverso la prima edizione del progetto "A Scuola in Europa". Le tre Fondazioni coinvolte si sono impegnate a sostenere Intercultura per altre borse di studio a favore degli studenti che vorranno vivere un'esperienza di studio all'estero nell'anno scolastico 2023-24 con i programmi di Intercultura. Le borse di studio hanno un controvalore totale di 120.000 euro.
    L'esperienza all'estero prevede l'accoglienza in famiglie selezionate, la frequenza di una scuola locale e viene seguita passo passo da un gruppo di volontari.
    I ragazzi piemontesi sono Giorgia Aiello di Torino, iscritta all'Istituto d'Istruzione Superiore Giovanni Dalmasso (indirizzo Tecnico Agrario) di Pianezza (Torino) che andrà in Francia; Arianna Barcaro di Villafranca D'Asti (Asti), iscritta all'Istituto d'Istruzione Superiore Gioberti (Tecnico Turistico) di Asti che partirà per la Svizzera; Gabriele Pinna di Cuneo, iscritto all'Istituto d'Istruzione Superiore Virginio Donadio (Professionale Alberghiero) di Dronero (Cuneo) in Belgio fiammingo e Luca Toscano di San Maurizio Canavese (Torino), iscritto all'Istituto Tecnico Tecnologico Carlo Grassi (Tecnico Informatico) di Torino in Serbia. (ANSA).
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        Vai al Canale: ANSA2030
        Vai alla rubrica: Pianeta Camere


        Modifica consenso Cookie