(ANSA) - TORINO, 08 MAG - "Amiamo le rivoluzioni, la nostra
rivoluzione ha i colori dell'arcobaleno e la musica di Raffaele
Carta". Si sono presentate così, al Media Centrer Casa Italia di
Eurovision 2022, a Torino nei saloni di Palazzo Madama, le Karma
B, protagoniste della giornata che Eurovillage dedicata ai
diritti Lgbtq+. Si tratta del duo di drag queen più famoso
d'Italia, all'anagrafe Mauro Leonardi e Carmelo Pappalardo, di
origini siciliane ma ormai cittadini del mondo.
"Le drag queen sono creature mitologiche, metà esseri umani e
metà Carrà - spiegano - La situazione sui diritti è ancora
migliorabile, ma vogliamo essere ottimiste: molte cose sono
cambiate, ma molte altre possono e altre devono cambiare,
soprattutto il rapporto fra le istituzioni, che sono ancora più
indietro dei cittadini, tra cui c'è più accettazione. Speriamo
che le istituzioni si mettano al passo con l'Italia vera".
Notate da Vladimir Luxuria, che ne ha suggerito il nome, le
Karma B hanno girato il mondo con i loro spettacoli teatrali;
saliranno sul palco dell'Eurovision Village alle 17. "Le
istituzioni hanno il compito di far partire le buone cose, le
leggi arrivano dall'alto, dal basso invece bisogna creare la
cultura anche grazie all'attivismo. Vorremo che stavolta il Ddl
Zan, il cui iter è ripartito questa volta vada meglio della
precedente volta", concludono le Karma B. (ANSA).
ESC: Karma B all'Eurovillage nella giornata dei diritti
Drag queen sul palco, istituzioni si mettano al passo coi tempi
